A. Comprendere |
- Riformula con parole proprie la richiesta
- Elenca dati numerici e testuali essenziali
- Traduce frasi chiave del testo in formulazioni matematiche semplici
- Identifica subito le grandezze note e incognite
|
3 |
B. Individuare |
- Sceglie la formula o il procedimento standard più adeguato
- Indica la legge o il teorema di base utilizzato
- Segnala eventuali condizioni del problema (unità di misura, segno delle quantità)
|
4 |
C. Sviluppare |
- Esegue i calcoli in sequenza ordinata
- Riporta almeno un risultato intermedio
- Presenta i passaggi in modo chiaro
- Utilizza notazioni e simboli matematici in modo coerente
|
3 |
D. Argomentare |
- Spiega brevemente il “perché” di ciascun passaggio
- Utilizza correttamente termini matematici di base (somma, prodotto, rapporto)
- Conclude con un breve controllo interno
|
2 |