Parte INTERMEDIA – Totale 4 pt

Indicatore Evidenze Osservabili Peso
A. Comprendere • Individua ipotesi implicite nel testo e le esplicita
• Riconosce e riporta vincoli o condizioni sul dominio delle soluzioni
• Traduce in modo completo tutte le richieste in enunciati matematici
• Formula una parafrasi critica del problema
1
B. Individuare • Definisce un piano articolato in 4–5 passi logici
• Scelta motivata di proprietà, teoremi o formule intermedie
• Riporta alternative possibili e spiega brevemente perché non utilizzate
• Anticipa difficoltà e appunti in margine
1
C. Sviluppare • Organizza i calcoli in fasi distinte e numerate
• Riporta risultati intermedi e li commenta
• Inserisce verifiche parziali
• Usa schemi o tabelle per i dati
1
D. Argomentare • Espone ragionamenti coerenti e concatenati
• Valuta criticamente la correttezza dei risultati intermedi
• Evidenzia punti di forza e criticità dell’approccio scelto
1

Questa sezione viene corretta solo se nella Parte Base hai raggiunto almeno 10 punti.