Regole per lo Svolgimento del Compito
1. Preparazione e materiale necessario
Ogni studente deve scrivere nome, cognome, classe e data su ogni foglio consegnato.
Materiale obbligatorio:
- Fogli protocollo
- Penne, matite, righello, colori, evidenziatori, correttore
È consentito l’uso di:
- Calcolatrice scientifica (non programmabile)
- Schemi e mappe personali (se autorizzati dal docente)
2. Comportamento durante la prova
- È vietato parlare con i compagni.
- Non ci si può far aiutare da altri studenti in alcuna forma.
- Chiarimenti solo sul testo, alzando la mano.
- Il docente di sostegno aiuta solo se previsto dal PDP o annotato nel registro.
3. Infrazioni e conseguenze
Uso del telefono o di altri mezzi per copiare = violazione grave.
Conseguenze:
- Interruzione immediata del compito
- Valutazione 2
- Nota disciplinare
- Ritiro del telefono secondo regolamento d’istituto
4. Consegna del compito
- Consegna solo il materiale da correggere: fogli non pertinenti saranno ignorati. s